Thursday, November 25, 2010

Gamecopyworld Ages Of Empires Gold

indennità sostitutiva delle ferie e decorrenza della prescrizione

Court of Rome, Case 11210-010

Al regard, given that it is common ground between the parties that the employment relationship is supported by real stability, resulting in placement of the starting date of commencement of the period in constant employment for loans that mature with this timing, there is in fact ... for which the allowance in lieu of leave not taken is not made any prescription-is that the term you want to consider a five-year, considering the claim at issue of a contractual nature, sia che lo si voglia considerare di natura decennale, ponendosene invece in rilievo la natura risarcitoria-, posto che il diritto alla monetizzazione delle ferie sorge solo all’atto della risoluzione del rapporto di lavoro …”.

* ° *

Corretta appare, ad opinione di chi scrive, la pronuncia resa dal Tribunale Ordinario di Roma, in funzione di giudice del lavoro, per le ragioni che da qui a breve verranno sviluppate.

L’articolo 10, dell’impianto normativo 66-2003, attutivo della direttiva comunitaria 93-104 e 2000-34, prevede, al primo e al secondo comma, che: “ this period should be enjoyed for at least two consecutive weeks in the case of the worker's request during the year of vesting and the remaining two weeks in the 18 months following the calendar year of maturation. The predicted minimum period of 4 weeks can not be replaced by its allowances for leave not taken, except in the event of termination of employment .

Moreover, the Court of Justice, also recently [1] [2] , ha affermato che “ nel momento in cui cessa il rapporto di lavoro non è più possibile l’effettiva fruizione delle ferie annuali retribuite. Per evitare che, a causa di detta impossibilità, il lavoratore non riesca in alcun modo a beneficiare di tale diritto, neppure in forma pecuniaria, l’art. 7, n. 2, della direttiva 2003-88 riconosce al l avoratore il diritto ad una indennità finanziaria.

Applicando tali principi ai rapporti lavorativi di lunga durata e caratterizzati da stabilità reale, è possibile risolvere la problematica afferente l’individuazione the fate of holidays accrued but not taken during the 18 months following the calendar year of maturation.

problem that does not appear to be irrelevant because, first, the rise of entitlement to replacement only at the time of termination and, secondly, the lack of recognition, the party workers, the right -power of self-assigned leave accrued but not taken.

Therefore, trying to provide a solution to the problem of interpretation in question, it is believed that if the entitlement to substitute for express provision of law, there is solo al momento della risoluzione del rapporto lavorativo, la prescrizione, qualsivoglia sia la natura del diritto alla predetta indennità, non potrà che iniziare a decorrere dal momento della cessazione del rapporto lavorativo, essendo quest’ultimo coincidente con il momento in cui il diritto può essere fatto valere. Tale soluzione esegetica, a cui la pronuncia in commento aderisce, appare ad opinione di chi scrive, sincrona con il dettato normativo che impone ed ancora, rispettivamente, la fruizione delle ferie maturate al termine prescritto e il sorgere del diritto all’indennità sostitutiva al momento della risoluzione del rapporto lavorativo.

avv. Vincenzo Caponera Retelegale Roma



[1] Corte di Giustizia 20 gennaio 2009, cause riunite C-350/06 e C-520/06

[2] La Corte di Cass. a sez. unite, 24712-2008, aveva già affermato, su fattispecie precedente al D.lgs 66-2003, che: “ le ferie non sono monetizzabili nel corso del rapporto di lavoro, stante la irrinunciabilità del diritto alla loro effettiva fruizione, onde il diritto alla indennità sostitutiva non può che sorgere alla fine del rapporto

0 comments:

Post a Comment